Molte persone non distinguono il lavoro da collaboratrice domestica a quello di maggiordomo, eppure sono due lavori completamente diversi, il primo è quello di colui/e che fa le pulizie delle casa, il secondo è il gestore, l'organizzatore, il direttore della casa .
L'Italia è seconda sola al Regno Unito nella formazione know how nella figura del maggiordomo. Una carriera lavorativa suddetta può arrivare a percepire anche 5000euro in una casa privata, come castello o residence.
Inoltre il maggiordomo può rivestire non solo l'organizzatore della casa o del personale dell'hotel, ma diventare il braccio destro di fiducia del suo capo come Event Planner e Personal Shopper, ossia colui che gestisce l'agenda del suo datore di lavoro.
Requisiti richiesti:
Sicuramente per chi ambisca in questa particolare figura lavorativa deve avere un'ottima cultura generale, una conoscenza del galateo, e del settore food and beverage, e una soddisfacente provata esperienza economia domestica e gestionale. Ovviamente è scontato ricordare che l'inglese deve essere basilare per chi sia un maggiordomo, visto che tanti nostri connazionali lavorano all'estero, specialmente nel Regno Unito!
Corsi per maggiordomo:
Nel nostro paese esiste una scuola per diventare maggiordomo a Milano Associazione Italiana Maggiordomi offrendo agli studenti corsi di base o avanzati di 48 - 300 ore. Per chi fosse interessato può visitare il sito: Associazione Italiana Maggiordomi
Mio figlio vorrebbe diventare maggiordomo come Alfred Painwort
RispondiEliminaCiao Stefania grazie del tuo commento. Ben venga se tuo figlio vorrebbe diventarlo, è un'ottima professione. Questo è il link ufficiale http://www.maggiordomi.it/
Elimina