Gli incendi hanno letteralmente divorato la costa sud ovest, un'azione criminale premeditata, dov'erano anche questa volta i controlli? Visto la giornata torrida adatta per appiccare rovi, che connessione c'è tra i criminali e con chi dovrebbe salvaguardare l'ambiente?
Vivere dentro deserto fatto neanche di sabbia d'orata ma di cenere è come far parte del Purgatorio, è come aspettare che la lugubre cenere ricopra per sempre le tue spoglie. Un pensiero è per gli abitanti naturali delle zone incendiate "gli animali" molti dei quali avranno fatto una morte terribile, o chi per miracolo è uscito da quell'inferno e
morirà di stenti.
La macchia mediterranea è ora una goccia che si sta prosciugando, vedere un albero tra qualche anno sarà come avvistare degli ufo.
Incalzano le polemiche sui tempi dell’intervento, ma questo è storia vecchia, quello che conta che la Sardegna sta diventando un deserto, una landa desolata, un paesaggio post atomico, non lamentatevi se prima di quanto pensiate qualche frana o calamità naturale ci inghiottirà nel suo abisso, perché l'uomo merita questa fine.
dovrebbero catturarli e buttarli dentro
RispondiElimina